Rappresenta un grande tesoro di fede e devozione mariana.
Fa parte delle numerose chiese mariane presenti in tutta la valle,
esse furono edificate a distanze non eccessive tra loro, tali da poter camminare da una all’altra sempre in una sola giornata, da quello di Piantedo a inizio valle sino a raggiungere Tirano, proseguendo il cammino e raggiungere i Santuari ancor più a nord, a Grosotto e Sondalo, sino a giungere infine a Oga, Bormio e Valfurva.
La presenza in valle di sentieri assai ben collaudati e marcati rende il collegamento tra i vari Santuari estremamente semplice e quasi naturale, con alternative tali da consentire il tragitto del pellegrino secondo svariate modalità, sia a piedi che in bicicletta. Il percorso Valtellinese è un’aggiunta (ulteriori 16 santuari al percorso iniziale)
E’ un’opportunità di cammino devozionale o di svago del tutto inedita, a beneficio di quanti amano andare a piedi per luoghi unici e splendidi. Le montagne, l’Adda, il lago, vigneti, storia, devozione mariana, arte e cultura: tutto questo e tanto altro è il Cammino della Rosa Rampicante.