Casa vinicola Pietro Nera. L'attività vitivinicola dell'azienda familiare NERA ha iniziato negli anni '40 con Guido Nera al quale è succeduto,
Da sempre la passione e la fatica ha contrassegnato il paesaggio della Valtellina con chilometri di arditi terrazzamenti.
Le cantine non sono mai state solo spazi dedicati alla produzione del vino, ma luoghi dei ospitalità, legati alla cucina, alla natura, alla cultura.
I viticoltori saranno lieti di accogliervi nelle loro cantine per visite e degustazioni.
Racchiusa nella cornice storica della “Tirano di ieri” la cantina Contadi Gasparotti è un perfetto connubio tra passione e tradizione enogastronomica.
L’azienda Vinicola Fay nasce nel 1973 per opera di Sandro Fay che, partendo dalla piccola produzione enologica di famiglia, decide di svilupparla.
La Nino Negri rappresenta oggi la realtà vinicola valtellinese che meglio concilia tradizione e tecnologia. Per ottenere grandi risultati è necessario
Predisposizione all’innovazione e amore per la tradizione costituiscono per Plozza un binomio imprescindibile: l’azienda, nata nel 1919, coniuga creatività
Costruita nel lontano 500 come Monastero Dominicano, negli anni successivi residenza della nobile famiglia Gatti da cui prese il nome.